Esperti di blockchain, NFT e cryptovalute

Siamo due fratelli che, dopo varie vicissitudini della vita di ogni giorno, tra viaggi, divertimenti, strade intraprese, scelte giuste e sbagliate, decisioni più o meno importanti…

Un giorno, nel 2018 abbiamo iniziato a domandarci che cosa fosse la blockchain, come funziona, e se potesse avere davvero un’utilità nella vita reale.

La risposta è stata un sonoro “Sì!”, da lì è iniziato un viaggio alla scoperta di questo argomento e di tutto quello che gli ruota intorno.

Dalle aziende che operano in questo mercato ai progetti, più o meno rivoluzionari, che nel prossimo futuro cambieranno il mondo che ci circonda e il modo di fare impresa.

Services image

Vuoi farci una domanda?

Durante il primo lockdown del 2020, costretti in casa per molti giorni, tra letture di blogger della scena mondiale, l’halving alle porte, e il mercato che iniziava ad essere in fermento.

Un giorno ci siamo chiesti “perché non aiutare nella divulgazione di queste informazioni e di riflesso far crescere un mercato così affascinante?”, ed è così che è nata l’idea di Block Seekers.

I cercatori di blocchi, chi cerca le informazioni all’interno della blockchain, per capirne e comprenderne le dinamiche, per farle proprie tramite la pratica.

L’inizio di questa storia continuerà finché la nostra curiosità sarà viva, spingendo a trovare modi nuovi per arrivare a soluzioni già presente oggi ma più efficiente. 

Efficienza e innovazioni dette “disruptive” cambiano le regole in gioco, portano ad un nuovo livello le pratiche e le tecniche utilizzate in passato, rendendole obsolete.

Come ben sappiamo chi rimane indietro in questi casi viene dimenticato e perde la battaglia sul mercato, ne sono la dimostrazione Blockbuster, Nokia, BlackBerry,…

Nella sostanza, sia se sei un lavoratore o che sei un’azienda, se le tue competenze rimarranno quelle che sono oggi rimarrai indietro rispetto al mercato.

Nel caso del lavoratore questa cosa si traduce nella difficoltà nel trovare lavoro, mentre se sei un’azienda nella difficoltà nel trovare clienti.

Team image

Vuoi restare aggiornato e ricevere i nostri contenuti di valore sulla Blockchain?

Tu però già oggi puoi fare qualcosa come informarti, imparare, prendere dei piccoli rischi calcolati ogni giorno, in questo modo, pian piano avrai modo di costruire un asset che frutterà nel futuro.

Nel caso sei un lavoratore o freelance, costruirai un asset formato da competenze, saper fare, conoscere le dinamiche del mercato blockchain per poi rivenderti come esperto.

Nel caso invece tu fai parte di un’azienda puoi aiutare il business a crescere e creare vantaggi competitivi grazie alla tecnologia blockchain.

Tutto questo grazie alle informazioni che condivideremo in questo sito, contribuendo a diffondere la cultura di questo mondo affascinante.

La nostra mission è cercare di istruire e aiutare il nostro pubblico sulle potenzialità della blockchain.

Nel pratico ci piace far crescere aziende e persone facendole avvicinare alla blockchain, rendendoli consapevoli e quindi aver la capacità di sfruttarne le potenzialità.

Hai domande?

Scrivici dal canale che preferisci!

Le ultime dal nostro magazine

Leggi gli articoli e rimani aggiornato

NFT e videogiochi: una nuova era per il gaming

Gli NFT sono un argomento di discussione centrale non solo nel mondo del business “serio”, ma anche nel settore dei videogiochi, il cosiddetto mercato del gaming.

Se credevi che l’innovazione in questo ambito si limitasse a mondi virtuali sempre più immersivi e la realtà virtuale, preparati a riconsiderare tutto.

I Token Non Fungibili stanno introducendo nuovi modelli economici e di proprietà all’interno dei giochi, offrendo ai giocatori opportunità e sfide inedite.

Creare e vendere NFT, la guida definitiva

Sicuramente se sei qui ti interessa capire come puoi creare e vendere il tuo NFT in un marketplace, ma facciamo un passo indietro.

I Non-Fungible Token sono diventati un fenomeno sempre più popolare e rivoluzionario in diversi settori.

Dall’arte alla musica, dalla moda a…

block seekers logo

La tua fonte d'informazioni sul mondo Blockchain, Cryptocurrency e NFT

Seguici sui nostri canali
Privacy policy